GENChange

Cambia la generazione. Cambia il futuro.

GENChange è un evento che mette al centro le nuove generazioni, creando un dialogo diretto con educatori, aziende e istituzioni per affrontare le sfide globali e costruire soluzioni reali.

L’obiettivo è semplice: dare voce ai giovani e trasformare le idee in azioni concrete, con un focus su impatto sociale, innovazione e sostenibilità.

19 Maggio 2025

Dove e quando?

ACQUARIO ROMANO in Piazza Manfredo Fanti 47 

Dalle 9:30 alle 23:00

Non perderti GENChange 2025!

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Presenta

Presentatore, trainer e personal 

coach, content creator.

Main Sponsor

Sponsor

Mattina

dalle 9:30 alle 13:00

Consigliere comunale e Delegato alle politiche giovanili di Roma Capitale

Adventurer & Content Creator

Divulgatrice artistica &

Content Creator

Professore di Filosofia alla Link University, Scrittore & Ricercatore

Presidente di Future Food Institute

Giornalista & Innovatore

Community Manager di Testbusters

Ex-Campione mondiale di memoria

UN Diplomatic Advisor on

Climate Migrations

Grazie al supporto di LinkedIn Social Impact, i partecipanti a GENChange potranno accedere a 1 anno di LinkedIn Premium gratuito.*

*Disponibilità limitata – fino a esaurimento.

Pomeriggio

dalle 15:00 alle 18:00

Nicola Formichella

CEO di Forbes Italia

Autore bestseller, filosofo, economista e imprenditore

CEO di Campus X

Responsabile del progetto Next Leaders di Forbes Italia

Large Enterprise Account Director

LinkedIn Italia

Imprenditore & Divulgatore

Stati Generali delle Università Romane

Membro del CdA della Sapienza & Tesoriere dell’associazione Sapienza Futura

CdA Tor Vergata &

Segratario Fondazione Eli Illy

Presidente di Jemsa Consulting

Rappresentante degli studenti nel

CdA della LUISS Guido Carli

Senatore accademico dell’università

Europea di Roma

Presidente del Consiglio degli

Studenti UCBM

STARTUP & INNOVAZIONE: Cosa succede in Italia?

Co-Founder & President di Volunteers

Founder di UrbanVenture

Co-Founder & CEO di YouStart

Tra parole e musica

dalle 21:00 alle 23:00

Seltsam

Cantautore

Ocean Wax

House Dj Duo

FAQs

Come arrivare all'evento?

L’Acquario Romano è raggiungibile:

In metropolitana attraverso la linea B, fermata Termini (5 minuti a piedi) o Castro Pretorio (7 minuti a piedi). L’ingresso dell’Acquario Romano si trova a pochi minuti a piedi da entrambe le fermate (circa 5 minuti da Termini, 7 minuti da Castro Pretorio).

In treno con arrivo alla Stazione Termini di Roma, principale nodo ferroviario della città, situata a soli 5 minuti a piedi dall’Acquario Romano.

In auto prendendo l’uscita dal Grande Raccordo Anulare in direzione Centro – Stazione Termini. Sono disponibili parcheggi a pagamento nelle vicinanze, come il Parcheggio Esquilino (4 minuti a piedi) o il Parking Termini (6 minuti a piedi).

In aereo dall’Aeroporto di Fiumicino (Leonardo da Vinci) prendendo il treno Leonardo Express fino alla Stazione Termini (32 minuti), poi proseguire a piedi. Mentre dall’Aeroporto di Ciampino, navetta Terravision o bus Cotral fino a Termini (40-50 minuti), poi a piedi fino all’Acquario Romano.

Sì, l’evento è completamente gratuito. Abbiamo deciso di offrire un’esperienza accessibile proprio perché crediamo nell’importanza di creare opportunità concrete per i giovani, senza barriere economiche. Il nostro obiettivo è favorire la partecipazione, lo scambio di idee e la crescita personale e professionale in un contesto aperto e inclusivo. Ti invitiamo comunque a registrarti in anticipo. La registrazione è necessaria per garantirti l’accesso.

Puoi iscriverti facilmente tramite Eventbrite. Ti basterà cliccare sul pulsante “Iscriviti Gratis!“,  selezionare il biglietto gratuito e compilare i tuoi dati. Una volta completata la registrazione, riceverai una mail di conferma con tutte le informazioni utili.

SEI DEI NOSTRI?

19

Maggio 2025

Dalle 9:30 alle 23:00.

Acquario Romano in Piazza Manfredo Fanti, 47 a Roma

GENChange è un evento che mette al centro le nuove generazioni, creando un dialogo diretto con educatori, aziende e istituzioni per affrontare le sfide globali e costruire soluzioni reali.

L’obiettivo è semplice: dare voce ai giovani e trasformare le idee in azioni concrete, con un focus su impatto sociale, innovazione e sostenibilità.